Una storia frutto della passione per la terra, scritta da mani robuste e generose!
La CIA Agricoltori Italiani è una delle più grandi organizzazioni professionali agricole europee. Rappresenta oltre 900.000 iscritti a titolo principale coltivatori diretti e imprenditori agricoli. La sua sede nazionale è a Roma e vanta una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, arrivando ad essere presente in circa 5000 comuni, con sedi regionali, provinciali e zonali. La CIA ha, inoltre, una rappresentanza presso le istituzioni comunitarie a Bruxelles. Fondata nel dicembre del 1977 come Confederazione Italiana Coltivatori (CIC), al suo quinto congresso, nel giugno del 1992, l’Organizzazione, proprio per valorizzare il ruolo moderno dell’agricoltore e della sua impresa, ha modificato la denominazione e ha assunto, appunto, quella di Confederazione Italiana Agricoltori, oggi CIA Agrcoltori Italiani. Fanno capo alla CIA associazioni, istituti e società che forniscono alle persone e alle imprese servizi di assistenza previdenziale, sociale, sanitaria, fiscale, tributaria, contrattuale, assicurativa, tecnica, formativa, informatica. Nell’ambito della Confederazione operano in particolare le associazioni dei pensionati, delle donne agricoltrici e dei giovani agricoltori, dando vita al “Sistema Cia”. Alla Cia fanno inoltre riferimento una serie di organizzazioni di prodotto, oltre che i Gruppi di Interesse Economico, che operano a tutela dei diversi settori agricoli.

Grido d'allarme sul comparto agricolo del dr. Donato Campolieti, direttore di CIA AGRICOLTORI MOLISE, ai microfoni dell'emittente TRSP
Giovedì 20.10.22
CAMPOBASSO PRESSO CCIAA MOLISE,
GIOVEDI' 12 GENNAIO 23
In Primo piano

Insieme verso la riforma – La nuova PAC 2023/2027
S-E-M-I-N-A-R-E Valore, Innovazione, Sviluppo i nostri Obiettivi in ambito Territoriale AVANTI TUTTA CON LA—NUOVA PAC 2023/2027—

Insieme verso la riforma – La nuova PAC 2023/2027
Save The DateNuova PAC 2023-2027La nostra Agricoltura e lo Sviluppo Rurale al Primo PostoSenza sosta l’impegno di CIA e CAA-CIA Molise sul Territorio

Verso la riforma – La nuova PAC 2023/2027
Save The Date Nuova PAC 2023-2027 La nostra Agricoltura e lo Sviluppo Rurale al Primo Posto Senza sosta l’impegno di CIA e CAA-CIA Molise sul

La nuova PAC 2023/2027
Save The Date Nuova PAC 2023-2027 La nostra Agricoltura e lo Sviluppo Rurale al Primo Posto Calendario Interventi CIA e CAA-CIA Molise sul Territorio

Il piano strategico della PAC 2023/2027
Save The DateConcentrati e Determinatisul Territorio IMPORTANTE APPUNTAMENTOa I S E R N I A

Il piano strategico della PAC 2023/2027
Save The Date Concentrati e Determinati sul Territorio IMPORTANTE APPUNTAMENTO

Milano: BIT 2023
Grande successo per la Cia agricoltori italiani del Molise all’edizione 2023 della Bit, che si tiene come ogni anno a Milano. La Cia Molise ha

Un Manifesto per l’Italia.
Cia Agricoltori Molise partecipa al piano “Agricolture al Centro”, presso il Palazzo dei Congressi in Roma. Anche noi presenti alla IX Conferenza Economica tra istituzioni
Dal mondo CIA

Ucraina: agriturismi Cia pronti ad accogliere profughi. In Italia il 13%
Ucraina: agriturismi Cia pronti ad accogliere profughi. In Italia il 13% Con le Associazioni Turismo Verde e ASeS-Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, il sostegno alla Caritas

Save the Date 👉 Parte Fieragricola Veronafiere 2022
A DiMartedì su La7 l’intervento in studio del Dg #Cia, Claudia Merlino nello spazio dedicato agli effetti della guerra in #Ucraina su #agricoltura e #agroalimentare

Save the Date 👉 Parte Fieragricola Veronafiere 2022
Save the Date Parte Fieragricola Veronafiere 2022 Al via dal 2 fino al 5 marzo a Veronafiere SpA – Fiera di Verona con #Cia protagonista

Peste suina: Cia, decreto prigioniero lentezze burocrazia mentre virus corre
Peste suina: Cia, decreto prigioniero lentezze burocrazia mentre virus corre Lentezze burocratiche, nessuna risorsa finanziaria e un commissario straordinario che ha solo potere di coordinamento. Queste

Coronavirus: Cia, ferme attività di controllo cinghiali. Agricoltura e città sotto assedio
Danni ingenti a colture lungo l’Appennino e animali selvatici nelle zone abitate. Mancano perizie per determinare risarcimenti. Piove sul bagnato per le aziende agricole dell’Appennino,

Coronavirus: Donne in Campo-Cia, oltre 5 mila asili nido a rischio
Tutelare strutture per infanzia e fasce deboli. Governo investa su agricoltura sociale e imprenditoria rosa. Tutelare gli asili e le strutture per disabili e anziani.

Coronavirus: Cia a Governo, in “fase 2” coupon per famiglie da usare in agriturismi
Agevolare partecipazione figli under 14 nei centri estivi delle fattorie didattiche. Buoni per le famiglie da spendere in strutture agrituristiche italiane, incentivo fiscale, sotto forma

Lavora con agricoltori italiani
“Lavora con agricoltori italiani” è una piattaforma di intermediazione creata da Cia-Agricoltori Italiani per mettere in contatto aziende agricole e lavoratori in tutto il Paese.